La Spesa nell’Orto: dalle origini alla IV edizione

Chi ci segue da tempo conosce la storia de La Spesa nell’Orto, ma abbiamo pensato di riproporre velocemente in questo articolo il nostro percorso per tutti coloro che si sono avvicinati da poco al nostro progetto.

Circa 10 anni fa, Filippo Fagioli, appena trasferitosi in campagna, era alla ricerca di video su YouTube che gli insegnassero a coltivare un orto. Vista la difficoltà a trovare contenuti di qualità, decise di creare un canale YouTube dedicato a chi desiderava imparare a coltivare un orto, con tutorial pratici realizzati con la collaborazione di esperti e addetti ai lavori. L’intento di Filippo, di professione videomaker, era quello di coniugare la sua passione per i video con quella per l’agricoltura, condividendo il suo amore per l’agricoltura naturale e facendo conoscere i benefici di coltivare un orto a chiunque, anche senza esperienza.

Il canale, col tempo, è cresciuto fino a contare oggi oltre 12.000 iscritti, e questo incredibile interesse sull’argomento ha spinto Filippo a dare maggiore respiro a un progetto che si distingue per l’approccio pratico e accessibile, che mescola conoscenze tecniche e consigli semplici per chi vuole avvicinarsi a questo mondo. Così nasce la rivista online laspesanellorto.it, che amplia il contenuto del canale YouTube, offrendo articoli, interviste e ricette, scritti da esperti del settore. La rivista non è solo un complemento al canale, ma un vero e proprio strumento di divulgazione, dove si esplorano anche temi legati alla nutrizione, alle erbe spontanee e all’agricoltura biologica.

Dal 2022, La Spesa nell’Orto è diventata un evento annuale che coinvolge non solo appassionati di orticoltura, ma anche una vasta gamma di professionisti del settore. L’iniziativa riunisce esperti del verde, imprenditori, artigiani, nutrizionisti e produttori locali agroalimentari, creando un punto di incontro per chi è interessato a temi legati alla sostenibilità, alla cura del suolo e dell’ambiente, e alla nutrizione. L’evento è diventato un appuntamento imperdibile per i curiosi e per gli appassionati, attirando partecipanti grazie a una ricca offerta di laboratori e workshop pratici.

I valori fondanti di La Spesa nell’Orto — la sostenibilità, il rispetto per la natura e la consapevolezza alimentare — sono al centro di ogni edizione, facendo di questo evento una manifestazione che va oltre l’aspetto didattico per promuovere un modo di vivere più green e consapevole.

Il 10 e 11 maggio 2025 si terrà la IV edizione di La Spesa nell’Orto, che avrà luogo a Villa del Colle del Cardinale, un evento che promette di crescere ulteriormente e consolidare il suo ruolo di riferimento nel panorama agroalimentare e green dell’Umbria.

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.