I microrganismi effettivi (EM) rappresentano una tecnologia innovativa sviluppata negli anni ’80 dal professor Teruo Higa in Giappone. Si tratta... Leggi di più
Coltivare un orto
Vediamo la tecnica di trapianto, la distanza tra i carciofi e le file, il tipo di terreno e l’esposizione. Il... Leggi di più
Conoscete la differenza tra aglio e aglione? Ve lo spieghiamo in questo video e vi consigliamo di sperimentare: la semina... Leggi di più
Come si prepara un orto estivo? Occorrono alcuni passaggi fondamentali come: la pulizia del terreno incolto o non utilizzato da... Leggi di più
La permacultura è un sistema di progettazione ecologica che si ispira ai modelli e ai principi naturali per creare ambienti... Leggi di più
Ecco l’idea innovativa di Chiara Spigarelli, un’imprenditrice che da scarti di lana trovati in giro per i campi ha del... Leggi di più
A febbraio, tra la semina in pieno campo di fave, cipolle e piselli, e quell in serra di lattuga, insalata,... Leggi di più
Come e perchè fare le analisi del terreno? Ovviamente la prima motivazione è quello di renderlo più fertile. Con l’agronomo... Leggi di più
Avete mai preso in considerazione il letame di alpaca? Che sia fresco o maturo, il letame di alpaca non fa... Leggi di più
Pianta aromatica per antonomasia, il rosmarino è usato anche per rafforzare terreni scoscesi e poco adattabili. Inoltre ci regala sempre... Leggi di più
La neve per l’orto non un danno, anzi può essere un vero e proprio beneficio, in quanto apporta con il... Leggi di più
Ottobre è il mese per alcuni lavori molto importanti per preservare le colture invernali e mantenerle fino alla prossima primavera.... Leggi di più