Una pratica molto usata e consiste di prendersi cura di ortaggi e giardino a scopo terapeutico e salutare.
Ortoterapia e disturbi alimentari
In questa edizione de La spesa nell'orto abbiamo affrontato un tema molto delicato quanto attuale, quello dell'ortoterapia. E' una pratica molto usata e consiste di prendersi cura di ortaggi e giardino a scopo terapeutico e salutare. Ha moderato il convegno Rosaria Castaldo collegando l'orto terapia in un contesto legato ai disturbi dell'alimentazione. Erano presenti Andrea Mati, garden designer e inventore degli orti terapeutici e Fondazione Cotarella con la dottoressa e nutrizionista Giulia Micozzi. Proprio Fondazione Cotarella ci ha parlato di "Verde Luce", una nuova struttura voluta e progettata per ospitare ragazzi affetti da disturbi alimentari.