Uno straordinario patrimonio di varietà locali salvato dalla scomparsa per continuare l’attività e la salvaguardia della biodiversità .
I frutti antichi di Isabella Dalla Ragione
Isabella Dalla Ragione di Archeologia arborea ci fa entrare nel mondo della Biodiversità , all'interno del suo frutteto. I suoi frutti antichi fanno parte di un lavoro di ricerca, di conservazione, di pazienza. Uno straordinario patrimonio di varietà locali salvato dalla scomparsa per continuare l’attività e la salvaguardia della biodiversità . Anni di lavoro in cerca degli alberi ancora "relitti" come li chiama Lei che conservano quel patrimonio genetico che si è adattato negli anni ai territori dove è cresciuto e questo ci da uno straordinario senso di responsabilità , per non lasciare andare perso questo immenso patrimonio. Meli, peri, Susini, fichi, ciliegi, decine e decine di varietà che oggi purtroppo non troviamo piu nel supermercati, perchè direte voi? Semplice: non sono trasportabili, conservabili e quindi spesso non vendibili. Seguite questo immenso viaggio di Isabella Dalla Ragione che ci ha fatto l'onore di parlare al nostro meeting della Spesa nell'orto.