
L’innesto: una pratica antica, ma sempre attuale
In questo corso pratico scopriremo i segreti di questa tecnica agronomica che consiste nel saldare una parte di una pianta su un’altra, in modo che le due crescano come un unico organismo. L’innesto permette di:
- Migliorare la resistenza alle malattie e ai parassiti
- Coltivare varietà di frutta anche in climi o terreni non ottimali
- Preservare una varietà di frutto con caratteristiche uniche
- Utilizzare specie selvatiche e spontanee molto più resistenti
Con Moreno Moraldi – Agrotecnico, Progettista, Docente, accademico corrispondente dell’Accademia dei Georgofili.